Incontri

Incontri

Nati per Leggere

I pediatri indicano che la lettura insieme durante i primi 3 anni di vita è la cosa più importante che i genitori possono fare per preparare il bambino alla scuola e alla vita.

Un bambino che riceve letture quotidiane acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio e sarà più curioso di leggere.

Gli incontri si svolgono con una cadenza bisettimanale e sono gratuiti. Vengono svolti per fasce d’età: 6-12 mesi, 12-24, 24-36 e 3-5 anni.

Scopri il progetto Nati per Leggere.

Genitori e Adulti

Svolgiamo abitualmente incontri con futuri genitori, neo-genitori e genitori di bambini e ragazzi in percorsi affrontati principalmente attraverso letture in gruppo e dialogo.
Sosteniamo la filosofia del portare in fascia e per questo invitiamo periodicamente una consulente della scuola tedesca Die Trageschule® che parla ai genitori dell’importanza del contatto con il proprio bambino, la fisiologia, i benefici e le varie modalità del portare.
Ci avvaliamo inoltre della preziosa collaborazione del dott. Luca Picciuto – psicologo infantile, psicoterapeuta e logopedista, con un’importante esperienza in contesti di disabilità e bisogno psico-pedagogico – con il quale organizziamo incontri sull’importanza della lettura come strumento di raccordo tra il bambino e l’adulto, tra la famiglia e la scuola e sul rapporto tra l’educazione emotiva e le neuroscienze.

Autori, Illustratori, Editori

Le persone belle migliorano i luoghi e i pensieri di chi le incontra, portano ricchezza, portano poesia.

Organizziamo incontri con chi i libri li scrive, li illustra, li mette in circolazione.

L’incontro con l’autore offre l'occasione di porsi quelle stesse domande insieme a chi, quelle storie, capaci di interrogarci, le ha create.

Iscriviti alla lista d'attesa Ti avviseremo quando il prodotto tornerà disponibile. Inserisci una e-mail valida.
You need to Login for joining waitlist.
oppure