Laboratori ed Eventi

Attività

Letture ad alta voce

Leggere ad alta voce è il modo più efficace per suscitare la passione per la lettura, crea l’abitudine all’ascolto, dilata i tempi di attenzione, induce alla creazione di immagini mentali.

Permette ai più restii di avvicinare libri che risulterebbero troppo difficili per la lettura individuale. Inoltre, uno degli effetti più belli della lettura ad alta voce è la creazione di un territorio comune di immagini, idee ed emozioni.

Un bambino che riceve letture quotidiane acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio e sarà più curioso di leggere. Ciò gli consentirà una più facile comprensione dei testi scolastici e una minore fatica nello svolgimento dei compiti.

Laboratori artistici e creativi

Tutti i laboratori iniziano sempre con la lettura ad alta voce di uno o più libri.

All’ascolto della storia segue un’attività creativa e manuale. Nella nostra libreria prediligiamo il lavoro corale, la collaborazione, lo scambio tra i più piccoli e i più grandi. Ognuno realizza il lavoro secondo le proprie capacità, dopo essere stato dotato di tutti gli strumenti e l’aiuto necessario. Nessuno si sostituisce al bambino, secondo il motto montessoriano “Aiutami a fare da solo”.

I laboratori sono divisi per fasce d’età: 3 anni, 4-10 anni, 11-13 anni.

Feste di compleanno a tema

Festeggiare il compleanno in libreria significa scegliere il divertimento sano, il risultato assicurato, la cultura e la qualità, di avvicinare i bambini ai libri. Facciamo vivere ai bambini un’esperienza unica, sempre diversa e realizziamo ogni loro desiderio: diventare una principessa, un eroe, uno scienziato, un principe, un personaggio particolare… e scegliere tra teatro, giochi, laboratori e caccia al tesoro!

Le decorazioni e le scenografie verranno realizzate a mano, per cui ogni festa sarà unica e irripetibile!

Fino a quando non potremo tornare a stare insieme per divertirci e festeggiare, lo faremo a distanza, in collegamento con la libreria e tutti gli amici sparsi per il mondo!

Inviteremo chi vuoi e leggeremo, canteremo, brinderemo e spegneremo le candeline tutti insieme! Devi solo scegliere il tema, noi penseremo a tutto il resto.
Vedere il positivo anche dove si fa fatica a trovarlo è prerogativa di chi sa sognare e andare oltre.

Giochi sul tavolo

L’importanza del gioco da tavolo sta nel fatto che il buon giocare fa bene al corpo e all’anima e non termina con la fine dell’infanzia, perché per gli adulti il gioco non è meno essenziale che per i bambini. Quando un adulto riesce a non perdere la capacità di giocare, si ritrova con una risorsa in più che gli consente di affrontare meglio momenti difficili e di prova, poiché il gioco rende la vita più leggera e soave.

Grazie ai giochi da tavolo e di società vengono coinvolte la memoria verbale e la memoria visiva, utili per mantenere in atto gli schemi di gioco, per prevedere le mosse degli avversari, per progettare le proprie mosse successive e per ragionare sullo svolgimento di questa attività.

Corsi per adulti

La libreria è un luogo pensato non soltanto per bambini e ragazzi, ma anche per adulti. Desideriamo che la nostra libreria diventi luogo creativo e ricreativo anche per loro, che così potranno affiancare i bambini e sentirsi a loro più vicini per colorare insieme il mondo.

Organizziamo laboratori e corsi tenuti da esperti e professionisti: sulla poesia, sul metodo Caviardage©, corsi di fotografia, di ceramica e tanti altri.

Scuola e Formazione

Per i bambini e i ragazzi l’incontro con un autore è stimolante, insolito,
è una pagina scritta che diventa persona viva.
[…]
Una scuola con le porte aperte è una scuola più viva.

Progetti di lettura

La lettura non è un’esperienza che si esaurisce tra le pagine. Più impariamo a condividere ciò che leggiamo, più diventiamo lettori consapevoli. Gli incontri con l’autore rappresentano, in questo processo, un tassello importante. Le competenze di uno scrittore sono infatti diverse e complementari rispetto a quelle di insegnanti, genitori o educatori, e contribuiscono a trasmettere l’amore per le storie e per la lettura.

Ogni storia che incontriamo è l’inizio di un viaggio, una grande occasione per confrontarsi con emozioni e pensieri nuovi.

Workshop per educatori

La libreria organizza corsi di formazione e workshop per insegnanti, dirigenti scolastici, bibliotecari, librai. Tali incontri sono concepiti come momento di riflessione profonda sulla didattica, sui libri, sulla letteratura per ragazzi e apportano nuovi strumenti per la scrittura per emozioni e la lettura ad alta voce. Sono pensati per una scuola del pensare e del fare, che accolga, valorizzi e custodisca le capacità di ogni bambino, una didattica innovativa che si può costruire attraverso l’educazione estetica e la pedagogia dell’arte.

Per ben due volte siamo stati onorati della presenza di Livio Sossi, uno dei maggiori esperti di letteratura per l’infanzia, recentemente scomparso.

Visite guidate in libreria

La visita guidata in libreria è pensata per fornire ai ragazzi gli strumenti per avvicinarsi a un libro, per imparare a orientarsi in maniera autonoma tra generi, reparti, fasce d’età, tematiche, edizioni e autori, spinti dal piacere della scoperta e dell’autonomia nello scegliere nuove storie da leggere.

Alla visita segue un momento di lettura ad alta voce di un libro scelto in concerto con gli insegnanti.

Gruppi di lettura

I gruppi di lettura sono momento di crescita, raggiungimento graduale dell’autonomia nella lettura e condivisione.

Ogni libro viene scelto dal gruppo, si inizia a leggerlo tutti insieme in libreria oppure online, poi ci si incontra a metà libro per fare riflessioni intorno alla storia, raccontare le proprie emozioni. Al termine incontreremo l’autore in video-conferenza o dal vivo oppure, dove questo non fosse possibile, faremo dei quiz divisi in squadre.

I gruppi sono divisi per fasce d’età: 5/6 anni, 7/8 anni, 9/10 anni e 11/13 anni.

Iscriviti alla lista d'attesa Ti avviseremo quando il prodotto tornerà disponibile. Inserisci una e-mail valida.
You need to Login for joining waitlist.
oppure